Normative luce e gas

Quali normative vuoi consultare?

Normative luce

Le icone indicano l’ambito di applicazione della delibera: settore energia elettrica o gas.

ARERA – TESTI INTEGRATI
“Normative dell’energia elettrica” ;

246/2019/R/com
“Integrazione e modifiche alla deliberazione dell’Autorità 712/2018/R/com, in materia di fatturazione elettronica, a seguito delle disposizioni della legge 205/2017” ;

202/2019/R/eel
“Disposizioni alle imprese distributrici e ai venditori per le imprese a forte consumo di energia elettrica in ordine a fatturazione e rateizzazione dei conguagli relativi all’anno 2017 e misure per la riduzione degli oneri finanziari dei venditori”;

623/2018/R/com
“Disposizioni in materia di indicatori e pubblicazione comparativa ai fini del rapporto annuale sul trattamento dei reclami e la risoluzione delle controversie, di cui all’articolo 39 del TIQV”;

449/2018/R/eel
“Completamento della disciplina di Tutela SIMILE: offerta PLACET da applicare in occasione dei rinnovi successivi al primo ai clienti in Tutela SIMILE”;

88/2018/R/eel
“Disposizioni in materia di configurazione dei sistemi smart metering 2G”;

532/2017/R/com
“Bolletta 2.0: disposizioni urgenti in merito all’evidenza in bolletta del rimborso del canone di abbonamento alla televisione per uso privato e obblighi informativi relativi al mancato versamento del canone”;

849/2017/R/com
“Modifiche alla Bolletta 2.0 e al Codice di condotta commerciale, conseguenti alla nuova struttura tariffaria degli oneri generali di sistema per il settore elettrico, applicabile ai clienti finali dal 1 gennaio 2018”;

689/2016/R/eel
“Disciplina dei facilitatori della Tutela SIMILE nel mercato elettrico. Modifiche alla deliberazione dell’Autorità 369/2016/R/eel”;

369/2016/R/eel
“Riforma dei vigenti meccanismi di mercato per la tutela di prezzo dei clienti domestici e delle piccole imprese nel settore dell’energia elettrica. Istituzione della tutela simile al mercato libero. Ulteriori obblighi per le imprese di distribuzione dell’energia elettrica e del gas naturale”;

208/2016/R/eel
“Disposizioni funzionali all’avvio della riforma del processo di switching nel mercato retail elettrico attraverso l’utilizzo del Sistema Informativo Integrato e conseguente semplificazione normativa”;

582/2015/R/eel
“Riforma delle tariffe di rete e delle componenti tariffarie a copertura degli oneri generali di sistema per i clienti domestici di energia elettrica. Contestuale aggironamento delle compensazioni di spesa per i clienti domestici in disagio economico”;

200/2015/R/com
“Bolletta 2.0: approvazione del Glossario e definizione del livello di aggregazione degli importi fatturati ai clienti finali serviti in regime di tutela. Modifiche alla deliberazione 501/2014/R/com”;

501/2014/R/com
“Bolletta 2.0: criteri per la trasparenza delle bollette per ii consumatori di elettricità e/o gas distribuito a mezzo di reti urbane”;

ARG/elt 104/11
“Condizioni per promuovere la trasparenza dei contratti di vendita ai clienti finali di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili”;

ARG/elt 198/11
“Testo integrato della qualità dei servizi di distribuzione e misura dell’energia elettrica per il periodo di regolazione 2012-2015”;

ARG/elt 199/11
“Disposizioni dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas per l’erogazione dei servizi di trasmissione, distribuzione e misura dell’energia elettrica per il periodo di regolazione 2012-2015 e disposizioni in materia di condizioni economiche per l’erogazione del servizio di connessione”;

ARG/com 167/10
“Definizione di un Glossario contenente i principali termini utilizzati nei documenti di fatturazione, ai sensi della deliberazione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas 28 dicembre 2009, ARG/com 202/09″;

ARG/com 104/10
“Approvazione del Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali”;

ARG/com 202/09
“Approvazione della Direttiva per l’armonizzazione e la trasparenza dei documenti di fatturazione dei consumi di energia elettrica e di gas distribuito a mezzo di rete urbana”;

ARG/elt 191/09
“Disposizioni in materia di contenimento del rischio creditizio per il mercato dell’energia elettrica al dettaglio e istituzione di un sistema indennitario a favore degli esercenti la vendita per morosità dei clienti finali”;

ARG/com 185/09
“Disposizioni in materia di agevolazioni tariffarie per le popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi nella provincia di L’Aquila e in altri comuni della regione Abruzzo il 6 aprile 2009”;

ARG/com 164/08
“Testo integrato della regolazione della qualità dei servizi di vendita di energia elettrica e di gas naturale (TIQV)”;

ARG/com 151/08
“Attivazione di un sistema di ricerca delle offerte commerciali delle imprese di vendita di energia elettrica e di gas”;

ARG/com 42/08
“Regolazione del servizio di dispacciamento e del servizio di trasporto (trasmissione, distribuzione e misura dell’energia elettrica) nei casi di successione di un utente del dispacciamento ad un altro sullo stesso punto di prelievo attivo o di attribuzione ad un utente del dispacciamento di un punto di prelievo nuovo o precedentemente disattivato (switching)”;

ARG/elt 4/08
“Regolazione del servizio di dispacciamento e del servizio di trasporto (trasmissione, distribuzione e misura) dell’energia elettrica nei casi di morosità dei clienti finali o di inadempimento da parte del venditore”;

348/07
“Testo integrato delle disposizioni dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas per l’erogazione dei servizi di trasmissione, distribuzione e misura dell’energia elettrica per il periodo di regolazione 2008-2011 e disposizioni in materia di condizioni economiche per l’erogazione del servizio di connessione”;

156/07
“Approvazione del Testo integrato delle disposizioni dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas per l’erogazione dei servizi di vendita dell’energia elettrica di maggior tutela e di salvaguardia ai clienti finali ai sensi del decreto legge 18 giugno 2007, n. 73/07″;

111/06
“Condizioni per l’erogazione del pubblico servizio di dispacciamento dell’energia elettrica sul territorio nazionale e per l’approvvigionamento delle relative risorse su base di merito economico, ai sensi degli articoli 3 e 5 del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79″;

200/99
“Direttiva concernente l’erogazione dei servizi di distribuzione e di vendita dell’energia elettrica a clienti del mercato vincolato ai sensi dell’articolo 2, comma 12, lettera h), della legge 14 novembre 1995, n. 481″;

Efficienza Energetica

L'energia come driver di risparmio e competitività.

Offerte Metaenergia

Fornitura luce e gas per la casa, i condomini e le imprese.

Privacy policy
Cookies policy
Lavora con noi

            

Metaenergia S.p.A.
Sede legale e operativa: Viale Carnaro, 11 - 00141 Roma (RM)
Sede operativa: Viale della Resistenza, 30 - 87036 Rende (CS)
Cod. Fiscale e Partita IVA N. 10384791009 - Iscrizione Registro Imprese Roma Rea n°1228443
Soggetta a direzione e coordinamento di METALUX. S.r.l.